fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (4)
    • Cultura (1)
    • Nuove tecnologie (1)
  • Salute e medicina (13)
    • Il corpo umano (1)
    • Malattie e trattamenti (2)
  • Scienza e ambiente (8)
    • Ambiente (6)
    • Matematica/Fisica/Chimica (1)
    • Terra e spazio (1)
  • UNIGE (8)
    • Formation continue (1)
    • Médecine (7)
    • Sciences de la société (1)
  • UNIL (7)
    • Biologie et de médecine (5)
    • Géosciences et de l'environnement (1)
  • CHUV (5)
  • EPFL (3)
    • Environnement naturel, architectural et construit (2)
    • Sciences et techniques de l'ingénieur (1)
  • HES-SO (6)
    • Changins - Haute école de viticulture et œnologie (1)
    • Haute école du paysage, d’ingénierie et d’architecture de Genève - HEPIA (3)
    • Haute Ecole d’Ingénierie et de Gestion du Canton de Vaud - HEIG-VD (2)
  • HUG (9)
  • (-) RTS 1
  • 36.9°
  • (-) A bon entendeur
  • Dans la tête de ...
  • Faut pas croire
  • Geopolitis
  • Infrarouge
  • L'actu en vidéo
  • Le 12h45
  • Le 19h30
  • Le court du jour
  • Mise au point
  • Temps présent
  • TTC
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • (-) 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2004
  • Français (24)
  • 24 risultati trovati
  • (-) 2019 (24)
  • (-) A bon entendeur (24)
  • (-) RTS 1 (24)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il mio bellissimo abete, re delle foreste?
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
17 Dicembre 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
È autunno - compost!
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Vini: cosa è naturale e cosa è buono?
    • Pascale Deneulin
      HES-SO
29 Ottobre 2019
Sections
Salute e medicina
Ambiente
Prodotti per la pulizia: spesso dannosi per la salute e l'ambiente
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
22 Ottobre 2019
Sections
Mondo e società
Le stazioni ferroviarie, il futuro dei centri commerciali
    • Fanny Parise
      UNIL
15 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Foreste svizzere: una sbornia?
    • Roger Röthlisberger
      HES-SO
01 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Piante da interno: siete del posto?
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
01 Ottobre 2019
Sections
Salute e medicina
Lo zenzero e la curcuma sono alimenti miracolosi?
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
17 Settembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La plastica, un nemico dell'ambiente
    • Florian Breider
      EPFL
10 Settembre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'ipertensione, una malattia invisibile e indolore
    • Antoinette Pechère
      HUG | UNIGE
    • Grégoire Wuerzner
      CHUV | UNIL
03 Settembre 2019
Sections
Mondo e società
La cannabis commestibile fa tendenza
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
06 Agosto 2019
Sections
Salute e medicina
L'utilità delle creme doposole
    • Julie Di Lucca
      CHUV | UNIL
06 Agosto 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Africa: malnutrizione e sovrappeso vanno di pari passo
    • Pascal Bovet
      CHUV | UNIL
23 Luglio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Come iniziare con le stoviglie riutilizzabili
    • Jérôme Payet
      EPFL
14 Maggio 2019
Sections
Salute e medicina
Mangiamo troppa carne
    • Zoltan Pataky
      HUG | UNIGE
19 Marzo 2019
Sections
Mondo e società
Cultura
Come funziona un altoparlante?
    • Hervé Lissek
      EPFL
12 Marzo 2019
Sections
Salute e medicina
Quali sono i rischi per la salute del sale nitritato?
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
26 Febbraio 2019
Sections
Salute e medicina
Come si riconoscono gli alimenti ultra-lavorati?
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
26 Febbraio 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Esiste un legame tra gli alimenti ultraprocessati e il cancro?
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
26 Febbraio 2019
Sections
Salute e medicina
Gamberi d'allevamento: test per batteri multiresistenti agli antibiotici
    • Stephan Harbarth
      HUG | UNIGE
12 Febbraio 2019
Sections
Salute e medicina
I benefici della frutta secca
    • Nicoletta Bianchi
      CHUV | UNIL
29 Gennaio 2019
Sections
Salute e medicina
Contraccezione: chi paga?
    • Lorenza Bettoli Musy
      HUG
29 Gennaio 2019
Sections
Salute e medicina
Colorazione dei capelli: i danni causati dalle allergie
    • Pierre Piletta
      HUG
15 Gennaio 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix