fr
it
de
en
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Scienza e ambiente
Salute e medicina
Mondo e società
Chi siamo
Partner
Login
In evidenza
Esplorare
Esperti/e
Cercare
Login
Sfogliare i tag
#STORIA
2292 Interventi
fr
it
de
en
Ultimi interventi
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il mito arturiano oggi (5/5)
Alain Corbellari
UNIL
|
UNINE
25 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Perché Re Artù rimane popolare (4/5)
Alain Corbellari
UNIL
|
UNINE
24 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Quali storie erano amate in Svizzera nel Medioevo (3/5)
Alain Corbellari
UNIL
|
UNINE
23 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Che cos'è il Graal (2/5)
Alain Corbellari
UNIL
|
UNINE
22 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Da dove viene il mito arturiano (1/5)
Alain Corbellari
UNIL
|
UNINE
21 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Chi era Cheope (1/2)
Philippe Collombert
UNIGE
20 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Quadruplo omicidio di Natale in Argovia
Christophe Champod
UNIL
18 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Quali sono le sfide della toponomastica nel Sud (5/5)
Frédéric Giraut
UNIGE
18 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cosa si sta affrontando (4/5)
Frédéric Giraut
UNIGE
17 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I nomi delle strade dovrebbero essere cambiati (3/5)
Frédéric Giraut
UNIGE
16 Ottobre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Cos'è il nʹœuf, Dino: Chicxulub, ahi, ahi, ahi!
Thierry Adatte
UNIL
16 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Lo Stato di Israele deve la sua esistenza all'ONU?
Jacques Ehrenfreund
UNIL
16 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Quali sono le sfide della toponomastica (2/5)
Frédéric Giraut
UNIGE
15 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cos'è la toponomastica (1/5)
Frédéric Giraut
UNIGE
14 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Mostra "Musica ex Machina": l'evoluzione della musica attraverso il progresso tecnologico
Martin Rohrmeier
EPFL
08 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il podcast del Sole Nero, un'autopsia della setta Ordine del Tempio Solare
Fabrice Clément
UNINE
30 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il Consiglio nazionale discute il riconoscimento del "genocidio" dell'Holodomor in Ucraina
Eric Aunoble
UNIGE
23 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
100° anniversario del primo tratto autostradale moderno
Laurent Tissot
UNINE
21 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il busto di Marco Aurelio ad Avenches è ritenuto appartenere all'imperatore Tetrico
Michel Fuchs
UNIL
17 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Expo 64: la festa è finita
François Vallotton
UNIL
Olivier Lugon
UNIL
16 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
EXPO 64: Gulliver in Svizzera
François Vallotton
UNIL
Olivier Lugon
UNIL
16 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Expo 64: ancora in attesa del pubblico
François Vallotton
UNIL
Bruno Marchand
EPFL
Olivier Lugon
UNIL
16 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Expo 64: il risveglio della Svizzera
François Vallotton
UNIL
Bruno Marchand
EPFL
Olivier Lugon
UNIL
16 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Le origini della superstizione del venerdì 13
Florian Cova
UNIGE
13 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Una scoperta sulla scomparsa delle popolazioni dell'Isola di Pasqua
Anna Sapfo Malaspinas
UNIL
12 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il mistero della scomparsa del popolo dell'Isola di Pasqua è stato finalmente risolto?
Anna Sapfo Malaspinas
UNIL
11 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Festival del Rodano, musica dal fiume
Emmanuel Reynard
UNIL
07 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Scoperta sorprendente dei resti di un accampamento romano nei Grigioni
Lionel Pernet
UNIGE
30 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I tratti distintivi della lingua dell'Arco del Giura
Mathieu Avanzi
UNINE
29 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Perché diffidare della Cina (4/5)
Nicolas Zufferey
UNIGE
29 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Religione cinese (3/5)
Nicolas Zufferey
UNIGE
28 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Storia delle relazioni sino-europee (2/5)
Nicolas Zufferey
UNIGE
27 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Da quanto tempo esiste la Cina (1/5)
Nicolas Zufferey
UNIGE
26 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Pensare all'animale nella storia dell'arte
Marie-Charlotte Lamy
UNIGE
13 Agosto 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Underground, tra finzione e realtà
György Hetényi
UNIL
09 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Argilla e ceramica
Patrizia Birchler Emery
UNIGE
08 Agosto 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Una visita ai dinosauri
Thierry Adatte
UNIL
08 Agosto 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Calcolare l'età di una pietra
Johanna Marin Carbonne
UNIL
06 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Maxime Felder, coautore di "La Suisse de A(rbon) à Z(oug)"
Maxime Felder
EPFL
02 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I discorsi del Consiglio federale del 1° agosto cambiano davvero qualcosa?
Thierry Herman
UNIL
|
UNINE
01 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Gli svizzeri scuotono le Olimpiadi: Donghua Li vince l'oro per la Svizzera dopo aver lasciato la Cina
Grégory Quin
UNIL
26 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Nicolas Bancel: "La tregua olimpica è in atto, che ci piaccia o no"
Nicolas Bancel
UNIL
26 Luglio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La nostra serie sulle invenzioni che hanno rivoluzionato le nostre vacanze: gli occhiali da sole
Alice Gasparini
UNIGE
19 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Relatore ospite: Aurélie Reusser-Elzingre, Dottore in Lettere, docente presso UNINE
Aurélie Reusser-Elzingre
UNINE
18 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
La storia dei festival, il Montreux Jazz Festival.
Marc Colin
UNIL
16 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il famoso meccanismo di Anticitera
Lorenz Baumer
UNIGE
10 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Podcast "Nos Esclaves", il passato non così semplice
Thomas David
UNIL
24 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Svizzera e schiavitù
Aline Helg
UNIGE
24 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Intervista a Nelly Valsangiacomo, docente di storia contemporanea all'Università di Losanna
Nelly Valsangiacomo
UNIL
20 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Donne, dalla casa alle rivoluzioni femministe: 1971, le donne voteranno
Pauline Milani
UNIFR
17 Giugno 2024
Paginazione
« Primo
Prima pagina
‹‹
Pagina precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
››
Pagina successiva
Ultimo »
Ultima pagina
Cookie settings